Parrocchia San Giuseppe Lavoratore - Scalea
	
  
    
	
Calendario Liturgico Settimanale
| 
				 
				DOMENICA 26 Ottobre     
				Verde 
				 
				
				
				XXX TEMPO ORDINARIO LITURGIA DELLE ORE II SETTIMANA  | 
				
				 
				8:30 Santa Messa Ad Mentem 
				11:00 S.ta Messa Pro Populo Dei  
				          
				 
				18:00 Santa Messa Gennaro, Angela 
				          
				50° Stummo/Policastro   | 
			
| 
				 
				LUNEDI’ 27 Ottobre         
				Verde 
				
				 
				
				
				XXX TEMPO ORDINARIO 
				
				
				LITURGIA DELLE ORE II SETTIMANA  | 
				
				 
				 
				 
				 
				 
				18:00 Santa Messa Carlo, Raffaele  | 
			
| 
				 
				MARTEDI’ 28 Ottobre       
				Verde 
				
				 
				
				
				XXX TEMPO ORDINARIO 
				
				
				LITURGIA DELLE ORE II SETTIMANA  | 
				
				 
				 
				 
				 
				 
				18:00 Santa Messa Luigi, Angela  | 
			
| 
				 
				MERCOLEDI’ 29 Ottobre   
				Bianco 
				 
				
				
				XXX TEMPO ORDINARIO 
				
				
				LITURGIA DELLE ORE II SETTIMANA  | 
				
				 
 
				 
				 
				 
				18:00 Santa Messa Luigi, Giuseppe  | 
			
| 
				 
				GIOVEDI’ 30 Ottobre        
				Verde 
				
				
				XXX TEMPO ORDINARIO 
				
				
				LITURGIA DELLE ORE II SETTIMANA  | 
				
				 
				 
				 
				18:00 Santa Messa Rita, Vincenzo 
				20:30 Adorazione Eucaristica   | 
			
| 
				 
				VENERDI’ 31 Ottobre      Verde 
				 
				
				
				XXX TEMPO ORDINARIO 
				
				
				LITURGIA DELLE ORE II SETTIMANA  | 
				
				 
				8:30 Santa Messa Francesco 
				 
				
				PARROCCHIA SAN NICOLA IN PLATEIS  | 
			
| 
				 
				SABATO 1 Novembre        
				Verde 
				
				 
				
				
				XXX TEMPO ORDINARIO 
				
				
				TUTTI I SANTI  | 
				
				 
				8:30 Santa Messa Ad Mentem 
				11:00 S.ta Messa Pro Populo Dei 
				
				ENZO, VALENTINA, NATUZZA 
				 
				18:00 Santa Messa Salvatore, Rita  | 
			
| 
				 
				DOMENICA 2 Novembre     
				Verde 
				 
				
				 
				
				
				XXXI TEMPO ORDINARIO 
				
				TUTTI I DEFUNTI  | 
				
				 
				8:30 Santa Messa  
				11:00 S.ta Messa Pro Populo Dei 
				
				         
				 
				15,00 Santa Messa al Camposanto 
				18:00 Santa Messa Riccardo, Maria Carmela  | 
			
		
DIOCESI DI SAN MARCO ARGENTANO – SCALEA
		
		
		  
		
		Festa Patronale in onore di 
		
		La Speranza non delude
		
		Questo anno giubilare possa essere, un momento di incontro vivo e 
		personale con il Signore Gesù, «porta» di salvezza (cfr. Gv 10,7.9); 
		con Lui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a 
		tutti quale «nostra speranza». Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona 
		è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non 
		sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, 
		tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al 
		timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. 
		Incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con 
		scetticismo e pessimismo, come se nulla potesse offrire loro felicità.
		
		
		Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza.
		
		
		Da Martedì 22 a Mercoledì 30 Aprile, alle ore 17:30 sarà Celebrata la 
		Novena e la Santa Messa. 
		
		Giovedì 24 Aprile 2025 anima la Santa Messa -
		Sorgente di Gioia
		
		Sabato 26 Aprile 2025 - La Comunità vive la Gioia
		
		Ore 18:00 Presiederà la Celebrazione il Vescovo Mons. Stefano REGA
		
		
		Alle ore 20:30 nell’Atrio Ilaria 
		SOLLAZZO, si farà 
		la Festa 
		della Comunità coordinata dal Gruppo delle Famiglie: Anima la serata 
		Enzo RISPO.
		
		Domenica 27 Aprile 2025 
		alle ore 18:00 Anima la Santa Messa -
		Angeli in Festa
		
		Lunedì 28 Aprile 2025 Vivere al Servizio dei Poveri: lo
		Scarto del nostro tempo
		
		La Celebrazione alle ore 18:00 sarà animata dai Volontari e dedicata ai 
		più abbandonati. 
		
		A seguire faremo un incontro con il Direttore Diocesano Enzo BOVA sul 
		tema: Caritas e Impegno dei laici 
		per la crescita di una Chiesa solidale. 
		
		
		Mercoledì 1 Maggio 2025 - Festa Patronale 
		
		
		Ore 08:30 Santa Messa
		
		Ore 11:00 Santa Messa Piccole 
		Orme: Tappa della Croce
		
		Ore 18:00 Santa Messa Pro Populo Dei: Don Antonio e Don Michele 
		
		La Processione avrà inizio dopo la Santa Messa e seguirà il seguente 
		itinerario: Largo San Giuseppe, Piazza R. Russo, Via Fiume Lao, Via 
		Almirante, Via Lauro, Via Borsellino, Via del Mulino, Via Pitagora, Via 
		Togliatti, Viale 1° Maggio, Via Lauro, Via D. Alighieri, Via Fiume Lao, 
		Via A. Pepe, Via L. Sturzo, Largo San Giuseppe. 
		
		La Processione, sarà accompagnata dal Complesso Bandistico Città di 
		Scalea
		
		
		.jpg)
		Quaresima 2025
		
		     
		
		Camminiamo insieme nella speranza,
		
		
		facciamo questo viaggio insieme. Camminare insieme, essere 
		sinodali, questa è la vocazione della Chiesa. I cristiani sono chiamati 
		a fare strada insieme, mai come viaggiatori solitari. Lo Spirito Santo 
		ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i 
		fratelli, e mai a chiuderci in noi stessi.
		
		
		
		     Camminare 
		insieme significa essere tessitori di unità, a partire dalla comune 
		dignità di figli di Dio (cfr. Gal 3, 26-28); significa procedere 
		fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare 
		invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si 
		senta escluso. Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, 
		ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza.
		
		     In questa 
		Quaresima, Dio ci chiede di verificare se nella nostra vita, nelle 
		nostre famiglie, nei luoghi in cui lavoriamo, nelle comunità 
		parrocchiali o religiose, siamo capaci di camminare con gli altri, di 
		ascoltare, di vincere la tentazione di arroccarci nella nostra 
		autoreferenzialità e di badare soltanto ai nostri bisogni. 
		
		(Papa Francesco, Messaggio per la 
		Quaresima 2025)
		
		Mercoledì 5 marzo Le Ceneri 
		
		
		Giorno di Preghiera, Astinenza e Digiuno
		
		Dalle ore 8:00 alle ore 17:00 
		
		Giornata Eucaristica 
		
		
		Alle ore 18:00 Santa Messa 
		con la imposizione delle Ceneri
		
		La Via Crucis 
		
		sarà celebrata 
		tutti i Venerdì
		
		alle ore 16,30 
		in Chiesa
		
		
		
		alle ore 20:30 nei Quartieri
		
		14 marzo: Arenile 
		
		21 marzo: Calvario
		
		28 marzo: San Giuseppe
		
		4 aprile: Madonnina
		
		11 aprile: Cutura 
		
		La Santa Messa 
		Pro Populo Dei sarà animata dai Quartieri:
		Domenica 9 marzo: Cutura
		
		Domenica 16 marzo: Arenile 
		Domenica 23 marzo: Calvario
		
		Domenica 30 marzo: San Giuseppe
Domenica 6 aprile: Madonnina
		
		Mercoledì 26, 
		Giovedì 27, Venerdì 28 marzo dalle ore 8:00 alle ore 20:00
		
		
		24 ore per il Signore 
		
		Sei Tu la mia speranza
		
		saranno 
		celebrate le 
		Quaranta Ore di Adorazione 
		
		
		
		*****
		Domenica 16 marzo Tappa del Padre Nostro 
		e Prima Confessione, tutto il giorno con i ragazzi Sorgente 
		di Gioia
		Mercoledì 
		19 marzo Festa di San Giuseppe,
		Alle ore 18:00 durante la Santa 
		Messa Rinnovo delle Promesse matrimoniali con le Famiglie
		Domenica 23 Marzo 
		alle ore 17:00 
		Convegno per le Famiglie sul tema: La 
		dimensione Affettiva e il benessere della persona 
		Domenica 6 
		aprile alle ore18:00 nel 
		Salone Centro di Aggregazione Mons. Didona, Formazione Caritas 
		per i Volontari
		
		
DIOCESI 
		DI SAN MARCO ARGENTANO – SCALEA
		
		Festa Patronale in onore di San Giuseppe Lavoratore
		
		
		Costruire Casa 
		
		Vita di Comunità e Vocazione
		
		   
		Penso 
		alle mamme e ai papà che non guardano anzitutto a sé stessi e non 
		seguono la corrente di uno stile superficiale, ma impostano la loro 
		esistenza sulla cura delle relazioni, con amore e gratuità, aprendosi al 
		dono della vita e ponendosi al servizio dei figli e della loro crescita. 
		Penso a quanti svolgono con dedizione e spirito di collaborazione il 
		proprio lavoro; a coloro che si impegnano, in diversi campi e modi, per 
		costruire un mondo più giusto, un’economia più solidale, una politica 
		più equa, una società più umana: a tutti gli uomini e le donne di buona 
		volontà che si spendono per il bene comune….
		
		
		(61ª 
		Giornata di Preghiera per le Vocazioni,
		
		
		Papa Francesco)
		
		
		Da Lunedì 22 Aprile a Martedì 30 Aprile, alle ore 17:30 sarà Celebrata 
		la Novena e la Santa Messa. Sarà con noi Padre Paterne SDB MODEKPO per 
		le Confessioni e la Visita agli Ammalati. 
		
		
		Lunedì 29 Aprile 2024 – La Carità è il cuore del Vangelo
		
		La Celebrazione alle ore 18:00 sarà animata e dedicata al Servizio della 
		Carità, per cui sono invitati tutti coloro che dedicano del tempo alla 
		crescita sociale della comunità. A seguire faremo un incontro con il 
		Direttore Diocesano Enzo BOVA sul tema:
		Caritas e Impegno dei laici per 
		la crescita di una Chiesa solidale. 
		
		
		Martedì 30 Aprile 2024 – La Comunità vive la Gioia
		
		Ore 18:00 Presiederà la Celebrazione il Vescovo Mons. Stefano REGA
		
		
		Alle ore 20:30 nel cortile Atrio 
		Ilaria SOLLAZZO, la Festa 
		della Comunità che sarà coordinata dal Gruppo delle Famiglie: Con il 
		poco di tutti, facciamo festa tutti.
		
		Mercoledì 1 Maggio 2024 – Festa Patronale 
		
		
		Ore 08:30 Santa Messa
		
		Ore 11:00 Santa Messa Piccole Orme: Tappa della Croce
		
		La Processione avrà inizio alle ore 16:30 e seguirà il seguente 
		itinerario: Largo San Giuseppe, Piazza Rosario Russo, Via Fiume Lao, Via 
		Almirante, Via Lauro, Via Borsellino, Via del Mulino, Via Pitagora, Via 
		Togliatti, Viale 1° Maggio, Via Lauro, Via D. Alighieri, Via Fiume Lao, 
		Via A. Pepe, Via L. Sturzo, Largo San Giuseppe. 
		
		La Processione, sarà accompagnata dal Complesso Bandistico Città di 
		Scalea
		
		Ore 18:00 Santa Messa Pro Populo Dei: Don Antonio e Don Michele 
		
		
		Nei Quartieri durante la Novena con inizio alle ore 19:00 sarà celebrato 
		il Rosario e la Santa Messa: 23 Arenile, 24 San Giuseppe, 26 Cutura, 27 
		Calvario, 28 Madonnina.
				
				 
				
				SETTIMANA SANTA 2024 
		
		24 Marzo Domenica delle Palme e della Passione del Signore 
		
		  
		
		10:30 Al Calvario: Ingresso di Gesù a Gerusalemme, Benedizione 
		dell’Ulivo, Processione verso la Chiesa,
		Santa Messa  
		        
		
		
		25 Marzo Lunedì Santo alle ore 18:00 - Santa Messa:
		Il giorno degli Amici 
		
		
		SI ORNA IL TABERNACOLO E IL CALVARIO CON IL GRANO  
		
		   
		
		
		26 Marzo Martedì Santo 
		ore 18:00 - Santa Messa: Il giorno dello Sdegno 
		
		
		  
		
		
		27 Marzo Mercoledì Santo - ore 
		
		18:00 Santa Messa: Il giorno del 
		Tradimento 
		
		28 Marzo Giovedì Santo – In Coena 
		Domini 
		
		
		09:30 San Marco Argentano in Cattedrale: Messa Crismale 
		
		
		18:00 Santa Messa ‘in Coena 
		Domini’ 
		
		La Chiesa resta aperta per la preghiera 
		
		fino alle ore 22:00 
		
		29 Marzo Venerdì Santo - 
		
		
		
		In Passione Domini 
		 
		Astinenza e   Digiuno 
		
		09:00 Disponibilità per le Confessioni 
		
		e Visita agli Ammalati 
		18:00 Liturgia: Adorazione della Croce 
		
		30 Marzo Sabato Santo - Astinenza 
		09:00 Ora della Madre: Disponibilità per le Confessioni e Visita agli 
		Ammalati 
		
		16:00   Disponibilità 
		per le Confessioni fino alle ore 19:00 
		
		
		23:00 
		Inizio della Veglia -  
		
		
		In Resurrectione Domini  
		
		
		31 Marzo Domenica di Pasqua - 
		
		
		In Resurrectione Domini 
		
		08:30 Santa Messa Ad Mentem 
		
		11:00 
		
		Santa Messa Pro Populo Dei 
		
		18:00 Santa Messa Ad Mentem 
		 Carissimi nei giorni della 
		Settimana Santa sarà in mezzo a noi Padre Paterne SDB Modekpo, 
		dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle ore 15:30 alle 17:50 a
		 disposizione
		
		per la Visita agli Ammalati, le Confessioni 
		Quaresima 2024
		
		Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà - 
		
		L’esodo dalla schiavitù alla libertà non è un cammino astratto. Affinché 
		concreta sia anche la nostra Quaresima, il primo passo è voler vedere 
		la realtà. Quando nel roveto ardente il Signore attirò Mosè e gli 
		parlò, subito si rivelò come un Dio che vede e soprattutto ascolta: «Ho 
		osservato la miseria del mio popolo in Egitto e ho udito il suo grido a 
		causa dei suoi sovrintendenti: conosco le sue sofferenze» (Es 3,7-8). 
		Anche oggi il grido di tanti fratelli e sorelle oppressi arriva al 
		cielo. Chiediamoci: arriva anche a noi? Ci scuote? Ci commuove? Molti 
		fattori ci allontanano gli uni dagli altri, negando la fraternità che 
		originariamente ci lega.
		(Papa Francesco)
		
		Mercoledì 14 febbraio Le Ceneri 
		
		
		Giorno di Preghiera, Astinenza e Digiuno
		
		Dalle ore 8:00 alle ore 17:00 Giornata Eucaristica
		
		
		
		Alle ore 18:00  Santa 
		Messa delle Ceneri
		
		
		La Via Crucis  sarà celebrata tutti i 
		Venerdì
		
		in Chiesa alle 
		ore 16,30 
		
		nei Quartieri alle ore 20:30
		23 febbraio: Quartiere Cutura 
		1 marzo: Quartiere Arenile 
		8 marzo: Quartiere Madonnina 
		15 marzo: Quartiere San Giuseppe 
		22 marzo: Quartiere Calvario 
		
		
		
		24 ore per il Signore - Camminare in una vita nuova
		
		Giovedì 7, 
		Venerdì 8, Sabato 9 marzo dalle ore 8:00 alle ore 20:00 saranno 
		celebrate le Quaranta Ore di 
		Adorazione 
		
		Lunedì 19 marzo Festa di San Giuseppe 
		
		Alle ore 18:00 Rinnovo delle Promesse matrimoniali con le Famiglie
		
		
		La Santa Messa 
		Pro Populo Dei sarà animata:
		Domenica 18 febbraio: 
		Quartiere Arenile
		Domenica 25 
		febbraio: Quartiere Cutura 
		Domenica 3 marzo: Quartiere Madonnina
		Domenica 10 marzo: Quartiere San Giuseppe
		
		Domenica 17 marzo: Tappa del Padre Nostro e Prima Confessione 
		
		Domenica 24 marzo: Quartiere Calvario
		
Scalea 14 Febbraio 2024
DIOCESI DI SAN MARCO ARGENTANO SCALEA – AVVISO SACRO
Festa in onore di San Giuseppe Lavoratore
		
		
		
		
		
Sul tema: La Parrocchia in Cammino Sinodale
Da Sabato 22 Aprile a Domenica 30 Aprile, con inizio alle ore 17:30 saranno Celebrate la Novena e la Santa Messa.
Domenica 30 Aprile 2023
Alle ore 19:00 presiederà la Celebrazione il nostro Vescovo Mons. Stefano REGA
Alle ore 21:00 nel cortile della Casa Canonica
la Festa della Comunità sarà coordinata dal Gruppo delle Famiglie. Anima la serata il Fisarmonicista Antonio TUFO.
Lunedì 1 Maggio 2023 – Festa Patronale
Ore 08:30 Santa Messa
Ore 11:00 Santa Messa Tappa del Credo (1 anno Eucaristia)
Ore 16:30 Preghiera e Processione, saranno accompagnate dal Complesso Bandistico Città di Scalea
La Processione seguirà il seguente itinerario: Largo San Giuseppe, Piazza Rosario Russo, Via Fiume Lao, Via Almirante, Via Lauro, Via del Mulino, Via Pitagora, Via Togliatti, Viale 1° Maggio, Via Lauro, Via D. Alighieri, Via Fiume Lao, Via A. Pepe, Via L. Sturzo, Largo San Giuseppe.
Ore 18:00 Santa Messa per Don Antonio e Don Michele presieduta dal Cappuccino Padre Rocco TIMPANO - Convento San Daniele di Belvedere M.mo
SETTIMANA SANTA 2023
2 Aprile Domenica delle Palme e della Passione del Signore
10:30 Al Calvario: Ingresso di Gesù a Gerusalemme, Benedizione dell’Ulivo e Processione verso la Chiesa parrocchiale,
Santa Messa Pro Populo Dei
18:00 Santa Messa Ad Mentem
3 Aprile Lunedì Santo alle ore 18:00 - Santa Messa: Il giorno degli Amici
SI ORNA IL TABERNACOLO E IL CALVARIO CON IL GRANO
4 Aprile Martedì Santo ore 18:00 - Santa Messa: Il giorno dello Sdegno
5 Aprile Mercoledì Santo - ore 18:00 Santa Messa: Il giorno del Tradimento
6 Aprile Giovedì Santo – In Coena Domini
09:30 San Marco Argentano in Cattedrale: Messa Crismale
18:00 Santa Messa ‘in Coena Domini’
La Chiesa resta aperta per la preghiera fino alle ore 22:00
7 Aprile Venerdì Santo - In Passione Domini
Astinenza e Digiuno
09:00 Disponibilità per le Confessioni e Visita agli Ammalati
18:00 Liturgia: Adorazione della Croce
8 Aprile Sabato Santo - Astinenza
09:00 Ora della Madre: Disponibilità per le Confessioni e Visita agli Ammalati
16:00 Disponibilità per le Confessioni fino alle ore 19:00
23:00 Inizio della Veglia - In Resurrectione Domini
9 Aprile Domenica di Pasqua - In Resurrectione Domini
08:30 Santa Messa Ad Mentem
11:00 Santa Messa Pro Populo Dei
18:00 Santa Messa Ad Mentem
Carissimi nei giorni della Settimana Santa siamo a vostra disposizione dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle ore 15:30 alle 17:50
per la Visita agli Ammalati, le Confessioni e la Direzione Spirituale.
Terrà la predicazione Don Francesco Maria Castelluzzo.
Festa in onore di San Giuseppe Lavoratore
Da venerdì 22 Aprile a Sabato 30 Aprile alle 17:30
Sarà celebrata la Novena a San Giuseppe Lavoratore e la Santa Messa
Durante il novenario pregheremo e rifletteremo insieme sulla vita della comunità, attingendo al magistero della Chiesa, affideremo al nostro Santo Patrono le speranze e le gioie insieme alle sofferenze e alle fragilità che sono nei cuori e nella vita di tutte le famiglie.
Con amore di Padre, Giuseppe si alza, prende con sé il Bambino e sua madre, e fa ciò che Dio gli ha ordinato … Poiché ogni famiglia riceve la missione di custodire, rivelare e comunicare l'amore … Nella Santa Famiglia, originaria Chiesa domestica, tutte le famiglie debbono rispecchiarsi … Essa è il prototipo e l'esempio di tutte le famiglie cristiane … La parrocchia è la famiglia delle famiglie.
Sabato 30 Aprile alle ore 21:00 Festa della Comunità
1 maggio 2022 Festa Patronale
Ore 08:30 Santa Messa
Ore 11:00 Santa Messa per Don Antonio e Don Michele
Ore 16:30 Preghiera e Processione
Seguiremo il seguente itinerario: Largo San Giuseppe, Piazza Rosario Russo, Via Fiume Lao, Via Almirante, Via Lauro, Via Borsellino, Via del Mulino, Via Togliatti, Viale 1° Maggio, Via Lauro, Via D. Alighieri, Via Fiume Lao, Via A. Pepe, Via L.Sturzo, Largo San Giuseppe.
Ore 18:00 Santa Messa per il lavoro a Scalea
SETTIMANA SANTA 2022
10 Aprile Domenica delle Palme e della Passione del Signore
10:00 Al Calvario: Ingresso di Gesù a Gerusalemme e Benedizione dell’Ulivo Processione verso la Chiesa parrocchiale e Santa Messa Pro Populo Dei
18:00 Santa Messa Ad Mentem
11 Aprile Lunedì Santo alle ore 18:00 - Santa Messa: Il giorno degli Amici
SI PUO’ PORTARE IL GRANO IN CHIESA
12 Aprile Martedì Santo ore 18:00 - Santa Messa: Il giorno dello Sdegno
ore 19:00 Incontro con Don Franco MACERI
13 Aprile Mercoledì Santo - ore 18:00 Santa Messa: Il giorno del Tradimento
14 Aprile Giovedì Santo – In Coena Domini
09:30 San Marco Argentano in Cattedrale: Messa Crismale
18:00 Santa Messa ‘in Coena Domini’
La Chiesa resta aperta per la preghiera fino alle ore 22:00
15 Aprile Venerdì Santo - In Passione Domini - Astinenza e Digiuno
09:00 Disponibilità per le Confessioni e Visita agli Ammalati
18:00 Liturgia: Adorazione della Croce
16 Aprile Sabato Santo - Astinenza
09:00 Ora della Madre: Disponibilità per le Confessioni e Visita agli Ammalati
16:00 Disponibilità per le Confessioni fino alle ore 19:00
23:00 Inizio della Veglia - In Resurrectione Domini
17 Aprile Domenica di Pasqua
In Resurrectione Domini
08:30 Santa Messa Ad Mentem
11:00 Santa Messa Pro Populo Dei
18:00 Santa Messa Ad Mentem
Nei giorni della Settimana Santa Padre Mikael TALO dei Padri Passionisti, è disponibile per le Confessioni e la Direzione Spirituale
dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle ore 15:30 alle 17:50
Festeggiamenti in onore di San Giuseppe Lavoratore
Dalla Lettera Apostolica Patris Corde di Papa Francesco: L’omaggio a San Giuseppe è stato suggerito anche dal particolare momento che il mondo vive con la pandemia. Tale desiderio è cresciuto durante questi mesi di pandemia, in cui possiamo sperimentare, in mezzo alla crisi che ci sta colpendo, che ’le nostre vite sono tessute e sostenute da persone comuni – solitamente dimenticate – che non compaiono nei titoli dei giornali e delle riviste né nelle grandi passerelle dell’ultimo show ma, senza dubbio, stanno scrivendo oggi gli avvenimenti decisivi della nostra storia: medici, infermiere e infermieri, addetti dei supermercati, addetti alle pulizie, badanti, trasportatori, forze dell’ordine, volontari, sacerdoti, religiose e tanti ma tanti altri che hanno compreso che nessuno si salva da solo… Quanti padri, madri, nonni e nonne, insegnanti mostrano ai nostri bambini, con gesti piccoli e quotidiani, come affrontare e attraversare una crisi riadattando abitudini, alzando gli sguardi e stimolando la preghiera… Tutte queste persone possono trovare in San Giuseppe, l’uomo che passa inosservato, l’uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta, un intercessore, un sostegno e una guida nei momenti di difficoltà. San Giuseppe ci ricorda che tutti coloro che stanno apparentemente nascosti o in ‘seconda linea’ hanno un protagonismo senza pari nella storia della salvezza.
Da giovedì 22 Aprile a Venerdì 30 Aprile alle 17:30
viene celebrato il Novenario con il Santo Rosario a San Giuseppe e la Santa Messa. Rifletteremo insieme sulla spiritualità del nostro Santo Patrono come Padre: Amato, della Tenerezza, nell’Obbedienza, nell’Accoglienza, dal Coraggio Creativo, Lavoratore, nell’Ombra.
Sabato 1 Maggio Festa di San Giuseppe Lavoratore
Ore 08:30 Santa Messa
Ore 11:00 Santa Messa per Don Antonio e Don Michele
Ore 18:00 Santa Messa per il lavoro a Scalea
SETTIMANA SANTA 2021
28 marzo Domenica delle Palme e della Passione del Signore
La benedizione delle Palme si farà in tutte le Sante Messe
8:30 Santa Messa Ad Mentem
11:00 Santa Messa Pro Populo Dei
18:00 Santa Messa Ad Mentem
29 Marzo Lunedì Santo alle ore 18:00 - Santa Messa: Il giorno degli Amici
SI PUO’ PORTARE IL GRANO IN CHIESA
30 Marzo Martedì Santo ore 18:00 - Santa Messa: Il giorno dello Sdegno
31 Marzo Mercoledì Santo - ore 18:00 Santa Messa: Il giorno del Tradimento
1 Aprile Giovedì Santo – In Coena Domini
09:30 San Marco Argentano in Cattedrale: Messa Crismale
09:00 Disponibilità per le Confessioni e Visita agli Ammalati
18:00 Santa Messa ‘in Coena Domini’
La Chiesa resta aperta per la preghiera fino alle ore 21:00
2 Aprile Venerdì Santo - In Passione Domini - Astinenza e Digiuno
09:00 Disponibilità per le Confessioni e Visita agli Ammalati
18:00 Liturgia: Adorazione della Croce
3 Aprile Sabato Santo - Astinenza
09:00 Ora della Madre: Disponibilità per le Confessioni e Visita agli Ammalati
16:00 Disponibilità per le Confessioni fino alle ore 19:00
19:30 Inizio della Veglia - In Resurrectione Domini
4 Aprile Domenica di Pasqua In Resurrectione Domini
08:30 Santa Messa Ad Mentem
11:00 Santa Messa Pro Populo Dei
12:30 Santa Messa Ad Mentem
18:00 Santa Messa Ad Mentem
Nei giorni della Settimana Santa terrà la predicazione Don Francesco Maria Castelluzzo la disponibilità per le Confessioni e la Direzione Spirituale è dalle ore 10:00 alle 11:30 e dalle ore 15:30 alle 17:50
Scalea 21 marzo 2021
Don Cono e Don Francesco
* * * * *
Quaresima 2021
Carissimi Fratelli e Sorelle, come meditazione e guida, in questo tempo di preparazione alla Santa Pasqua di Resurrezione, vi proponiamo quanto Papa Francesco ha inteso donarci, perché sia per tutti un impegno di vita: In questo tempo si deve operare per l’unità, sempre… Tutta coloro che hanno responsabilità non devono dire “io” … devono dire “noi” e cercare un’unità di fronte alla crisi... La sfida è farmi vicino all’altro, vicino alla situazione, vicino ai problemi, farmi vicino alle persone. Nemica della vicinanza è invece la cultura dell’indifferenza … Per superare l’indifferenza e le nostre pretese di onnipotenza, vi chiedo di vivere questo tempo come un percorso di formazione del cuore: Avere un cuore misericordioso non significa avere un cuore debole. Chi vuole essere misericordioso ha bisogno di un cuore forte, saldo, aperto a Dio. In fondo, un cuore povero, che conosce le proprie povertà e si spende per l’altro. Per questo, cari fratelli e sorelle, desidero pregare con voi Cristo in questa Quaresima: “Rendi il nostro cuore simile al tuo”. Allora avremo un cuore forte e misericordioso, vigile e generoso, che non si lascia chiudere in se stesso e non cade nell’indifferenza.
Mercoledì 17 febbraio
Giorno di Astinenza e Digiuno
18:00 Santa Messa con l’Imposizione delle Ceneri
Tutti i Venerdì con inizio alle ore 16,30
In chiesa sarà celebrata la Via Crucis seguita dalla Messa Vespertina
Le Celebrazioni Pro Populo Dei alle ore 11:00 saranno animate:
21 Febbraio dall’Azione Cattolica
28 Febbraio dalla Comunità Neocatecumenale
7 Marzo dall’Oratorio ANSPI
14 Marzo dall’AGESCI
21 Marzo Movimento dei Focolari
Le Catechesi per le Famiglie alle 16:00 saranno animate:
21 Febbraio Piccole Orme: Le Tentazioni
28 febbraio Sorgente di Gioia: La Trasfigurazione
7 Marzo Talent & Art: Il Tempio
14 marzo Angeli in Festa: Il Serpente
21 Marzo Animatori: Gesù Servo
28 marzo Scout: La Gioia
Quaranta Ore di Adorazione
Nei giorni 18, 19, 20 marzo dalle ore 8:00 alle ore 18:00
(seguirà un orario specifico per ogni giorno)
19 marzo Festa di San Giuseppe
Alle ore 18:00 Celebrazione con le Famiglie e rinnovo delle Promesse.
Seguirà la preghiera, tutta la notte.
Scalea, li 14 febbraio 2021
SS. Cirillo e Metodio, Patroni d’Europa
Don Cono e Don Francesco
Festeggiamenti in onore di "San Giuseppe Lavoratore"
Santo titolare della nostra parrocchia
Da Mercoledì 22 Aprile a Giovedì 30 Aprile, con inizio alle ore 17:30 si celebra
il Novenario con il Santo Rosario a San Giuseppe Lavoratore e la Santa Messa
Trasmessa sul profilo Facebook: Parrocchia San Giuseppe Scalea
Giovedì 30 Aprile alle ore 20:30 Adorazione Eucaristica e preghiera per il mondo del Lavoro a Scalea
Venerdì' 1° Maggio
FESTA A SAN GIUSEPPE LAVORATORE
Ore 18:00 Santa Messa per il lavoro a Scalea
Trasmessa sul profilo Facebook: Parrocchia San Giuseppe Scalea
Settimana Santa 2020
		
		
  
 
 
Tutte le Celebrazioni saranno vissute in forma rigorosamente privata, seguendo questi orari
Le celebrazioni saranno trasmesse sul profilo Facebook: Cono Araugio
5 aprile Domenica delle Palme Ore 11,00
Lunedì Santo, Martedì Santo, Mercoledì Santo ore 18,00
E' una Pasqua particolare da solennizzare nelle liturgie familiari. Ricordo l'impegno e la responsabilità delle Famiglie, di vivere e far vivere, la liturgia della Settimana Santa, celebrando i riti per le proprie competenze, nelle proprie case. Auguri
Quaresima 2020
Digiuno Eucaristico e Preghiera personale per affrontare il Virus Covid19
Il cammino in preparazione della Pasqua lo impostiamo con le linee pastorali emerse, dal Sinodo sull’Amazzonia e quello dei Giovani. “Uniti in Cristo” dobbiamo essere un dono per gli altri, con questo convincimento vivremo la missione parrocchiale dal 13 al 22 marzo, sarà il cuore della Quaresima. Occorre una conversione pastorale, orientata a riscoprire il nostro Battesimo: condizione essenziale è l’appartenenza a Cristo e alla Chiesa. Dobbiamo impegnarci per la conversione culturale, è necessario parlare il linguaggio del Vangelo e della Chiesa, senza il timore di confrontarsi con la cultura del nostro tempo, proponendo un umanesimo cristiano integrale. Infine è indispensabile la conversione ecologica che nasce dalla consapevolezza che Dio ci ha dato la terra, la nostra casa comune, che ha bisogno di essere difesa, aiutata e liberata da ogni forma di sfruttamento e inquinamento. È la nostra casa.
Mercoledì 26 febbraio 2020
Inizio della Santa Quaresima - Giorno di Astinenza e Digiuno
18,00 Santa Messa con l’imposizione delle Ceneri
La Via Crucis sarà celebrata tutti i Venerdì
con inizio alle ore 16,30 nella Chiesa prima della Messa Vespertina
Festeggiamenti in onore di San Giuseppe Lavoratore
Scalea 1 maggio 2019
Quest'anno vogliamo vivere La festa di San Giuseppe nella preghiera, con semplicità riflettendo l’opera di Dio nella vita della Comunità. L’opera che il Signore sta compiendo per sostenere il cammino di Santità ha bisogno di una preghiera più partecipata, questo ci permetterà di vivere con gioia la volontà di Dio. Vi invito a cercare nell’esempio che San Giuseppe ci ha donato l’esempio da seguire.
Programma
Dal Lunedì dell’Angelo 22 Aprile a Martedì 30 Aprile, con inizio alle ore 17,30 si celebra il Novenario con il Santo Rosario a San Giuseppe e la Santa Messa.
Nei giorni della Novena ci accompagnerà nella riflessione e sarà disponibile per le Confessioni il nostro Vicario parrocchiale Don Pierpaolo Lippo.
Durante la Novena con inizio alle ore 19,00 la Santa Messa sarà celebrata nei Quartieri con l’animazione dei ragazzi dell’Oratorio e gli Scout: Venerdì 26 Cutura, Sabato 27 Arenile, Domenica 28 Gelsi, Lunedì 29 San Giuseppe.
Martedì 30 aprile alle ore 21,00 Festa della Comunità, animata dal Gruppo delle Famiglie
MERCOLEDI' 1° MAGGIO FESTA DI SAN GIUSEPPE LAVORATORE
8,30 Santa Messa
11,00 Santa Messa
17,00 Preghiera a San Giuseppe e inizio della processione che percorrerà il seguente itinerario: via Plinio il Vecchio, via Fiume Lao, via Almirante, via Lauro, via Necco, via Mulino, via Pitagora, via Togliatti, piazza Garibaldi, viale I Maggio, via Lauro, via D. Alighieri, via Fiume Lao, via A. Pepe, via Sturzo.
Al rientro della processione vivremo la Celebrazione Eucaristica.
La processione sarà accompagnata dalla Banda Musicale Città di Scalea.
Lunedì 12, Martedì 13, Mercoledì 14 marzo 2018
QUARANTA ORE DI ADORAZIONE
disponibilità tutto il giorno dei sacerdoti per le confessioni
Ore 08,00 Santo Rosario (misteri della gioia) Lodi, S.ta Messa, Esposizione
Ore 11,30 Santo Rosario (misteri della luce, Angelus)
Ore 15,00 Divina Misericordia, Santo Rosario (misteri del dolore)
Ore 16,30 Santo Rosario (misteri della gloria) Celebrazione del Vespro
Ore 19,00 Celebrazione di Compieta e Benedizione Eucaristica
Venerdì16, Sabato 17, Domenica 18 marzo
Triduo a San Giuseppe
Domenica 18 marzo alle ore 19,00 nel salone parrocchiale incontro sulla presenza del presidio di Libera nell’Alto Tirreno Cosentino, sarà in mezzo a noi il delegato regionale Don Ennio STAMILE
LUNEDI’ 19 marzo Festa di San Giuseppe alle ore 18,00 celebrazione con le famiglie e loro affidamento al nostro celeste patrono
Da Quaranta anni - 30 aprile 1978/30 aprile 2018 - la Chiesa San Giuseppe Lavoratore è il luogo della comunità, che rende presente Gesù Cristo, in mezzo ai volti nuovi di Scalea.
Quaresima 2018
Riprendendo quanto Papa Francesco ci affida, avremo modo di riflettere insieme ciò che lui ci popone: Invito soprattutto i membri della Chiesa a intraprendere con zelo il cammino della Quaresima, sorretti dall’elemosina, dal digiuno e dalla preghiera. Se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio! Egli ci dona sempre nuove occasioni affinché possiamo ricominciare ad amare. Ci viene chiesto di disporci all’evangelizzazione, di non restare inerti nel guscio di una comunità ripiegata su se stessa e di alzare lo sguardo sul mare vasto del mondo, affinché ogni uomo incontri la persona di Gesù, che tutto rinnova.
Lo sappiamo tutti, è necessaria una pastorale missionaria, che annunci nuovamente il Vangelo, che vada incontro agli uomini e alle donne del nostro tempo testimoniando che anche oggi è possibile, bello, buono e giusto vivere l’esistenza umana conformemente al Vangelo e, nel nome del Vangelo, contribuire a rendere nuova l’intera società.
Mercoledì 14 Febbraio
Inizio della Santa Quaresima - Giorno di Astinenza e Digiuno
18,00 Santa Messa con l’imposizione delle Ceneri
Lunedì 12, Martedì 13, Mercoledì 14 Marzo Quaranta Ore
Ore 08,00 Santo Rosario (misteri della gioia) Lodi, S.ta Messa, Esposizione
Ore 11,30 Santo Rosario (misteri della luce, Angelus)
Ore 15,00 Divina Misericordia, Santo Rosario (misteri del dolore)
Ore 16,30 Santo Rosario (misteri della gloria) Celebrazione del Vespro
Ore 19,00 Celebrazione di Compieta e Benedizione Eucaristica
Durante le Quaranta ore i Sacerdoti sono a disposizione per le Confessioni e la Direzione Spirituale
Domenica 18 marzo alle ore 15,30 Ritiro di Quaresima
La Via Crucis si celebra Tutti i Venerdì
Nella Chiesa prima della Messa Vespertina alle ore 17,00
Nei Quartieri con inizio alle ore 20,30
23 febbraio Quartiere Fischia - 2 Marzo Quartiere Madonnina - 9 Marzo Quartiere Arenile - 16 marzo Quartiere Cutura - 23 marzo Quartiere San Giuseppe
Solenni festeggiamenti in onore di
SAN GIUSEPPE LAVORATORE
Scalea Lunedì 1 maggio 2017
La ricorrenza del santo patrono ci chiede di sostare ai suoi piedi per comprendere come vivere anche nelle difficoltà che la vita propone la fedeltà alla volontà di Dio.
L’ascolto silenzioso della Parola e la ricerca del bene richiedono sempre il rispetto dell’altro. La capacità e la volontà di difendere e di costruire il futuro dei propri figli, trovano in san Giuseppe un modello di vita che ai nostri giorni non avrebbe avuto il risalto delle prime pagine, ma certamente ha contribuito a far crescere Gesù in un ambiente familiare sereno e laborioso.
Ci affidiamo alla sua protezione perché i nostri figli crescano con gioia nell’amore della propria famiglia. Lui ci chiede di concorrere con umiltà ogni giorno al bene comune della nostra città di Scalea, lottando contro le ingiustizie, proteggendo i nostri giovani dalle devianze, incoraggiando la speranza anche nelle difficoltà determinate dalla disoccupazione, crescendo nella vita spirituale, nel rispetto reciproco e impegnandoci a testimoniare la fede nel Suo Figlio Gesù che i nostri genitori ci hanno donato.
Programma
Da Sabato 22 a Domenica 30 Aprile, tutti giorni Sarà celebrata la Novena in preparazione alla Festa Patronale. con inizio alle ore 17,30: Coroncina di San Giuseppe e Celebrazione della Santa Messa.
SABATO 22 APRILE
Santa Messa Animata dall’Accoglienza
DOMENICA 23 APRILE
Santa Messa Animata Anima L’Eucaristia
MERCOLEDI’ 26 APRILE
Santa Messa Animata dall’Azione Cattolica
GIOVEDI’ 27 APRILE
Santa Messa Animata dalla Confermazione
VENERDI' 28 APRILE
Santa Messa Animata dal Cammino Neo Catecumenale
ore 17,00 Torneo di Calcetto 3° Memorial Don Michele OLIVA
coordinato dalla FIDAS
SABATO 29 APRILE
Celebrazione della Confermazione Presieduta da Mons. Leonardo BONANNO Vescovo della nostra Diocesi di San Marco Argentano - Scalea
DOMENICA 30 APRILE
Santa Messa Animata dalle Famiglie
Alle ore 21,00 Nel piazzale della Chiesa vivremo la Pasquetta della Comunità parrocchiale coordinata dal Gruppo delle Famiglie, perciò ognuno prepari qualcosa da condividere con gli altri.
La serata sarà arricchita dalla Crispellata di San Giuseppe e sarà rallegrata dall’Animazione musicale di Enzo RISPO.
LUNEDI’ 1 MAGGIO FESTA A SAN GIUSEPPE LAVORATORE
08,30 Santa Messa
11,00 Santa Messa
17,00 Preghiera a San Giuseppe e inizio della processione che percorrerà il seguente itinerario: via Plinio il Vecchio, via Fiume Lao, via Almirante, via Lauro, via Necco, via Mulino, via Borsellino, via Lauro, via Mulino, via Pitagora, via Togliatti, piazza Garibaldi, viale I Maggio, via Lauro, via D. Alighieri, via Fiume Lao, via A. Pepe, via Sturzo.
La processione sarà accompagnata dalla Banda Musicale Città di Scalea.
A conclusione della Processione Celebreremo una Solenne Liturgia Eucaristica di ringraziamento al Signore, in onore di San Giuseppe, per la Pace nel mondo e per donare consolazione alle famiglie e ai nostri figli perché crescano nella gioia della vita comune e nella speranza del futuro.
N.B. L’organizzazione della Festa religiosa in onore di San Giuseppe Lavoratore è coordinata all’interno del Consiglio Pastorale, per cui non c’è alcun Comitato autorizzato a girare tra le famiglie per raccogliere Offerte. Coloro che vorranno dare un contributo potranno farlo portando la loro Offerta in Chiesa. Le offerte ricevute in occasione della Festa saranno utilizzate per solennizzare la ricorrenza religiosa del San Giuseppe Lavoratore Patrono della nostra comunità e per venire incontro alle tante esigenze determinate da situazioni di povertà sociali e caritative.
Scalea 15 aprile 2017
Il Parroco
Solenni festeggiamenti in onore di
SAN GIUSEPPE LAVORATORE
Scalea Domenica 1 maggio 2016
Il Santo Padre ci chiede di fare della misericordia il segno distintivo della nostra vita cristiana e con Gesù ci ricorda: Siate Misericordiosi come il Padre vostro che è nei cieli. La vita della comunità e della famiglia si fortifica con il dono vicendevole della misericordia. E’ un dono che riceviamo dal Signore e siamo chiamati a scambiarci vicendevolmente in questo modo viviamo la testimonianza dell’appartenenza al Suo popolo. Il popolo dei perdonati. San Giuseppe è per tutti noi modello della misericordia di Dio per la Sacra Famiglia e per tutte le nostre famiglie. Invochiamo perciò la sua intercessione perché apra i nostri cuori al dono della pace e del perdono.
Programma
Da Venerdì 22 a Sabato 30 Aprile, tutti giorni Sarà celebrata la Novena in preparazione alla Festa Patronale. con inizio alle ore 17,30: Coroncina di San Giuseppe e Celebrazione della Santa Messa.
VENERDI’ 22 APRILE
Inizio della Novena Anima l’Accoglienza
(ore 21,00 incontro nel Quartiere Madonnina)
SABATO 23 APRILE
Anima il Cammino Neo Catecumenale
(ore 21,00 incontro nel Quartiere Fischia)
DOMENICA 24 APRILE
Celebrazione della Confermazione
MARTEDI’ 26 APRILE
Giornata della Famiglia
ore 17,00 Quadrangolare di Calcetto 2° Memorial Don Michele OLIVA
coordinato dalla FIDAS
(ore 21,00 incontro nel Quartiere Cutura)
MERCOLEDI’ 27 APRILE
Anima l’Eucaristia - Testimonianza Vocazionale di Tiziana
GIOVEDI’ 28 APRILE
Anima la Confermazione - Testimonianza vocazionale di Suor Shiromi
Ore 21,00 - Festa per i Bambini e i Ragazzi animata dagli Scout
VENERDI' 29 APRILE
Giornata della Carità - Testimonianza Vocazionale di Ernesto
0re 21,00 - Spettacolo Musicale con il Complesso dell’Oratorio
SABATO 30 APRILE
FESTA DELLA COMUNITA’
Alle ore 18,00 Presiede la Santa Messa S. E. Mons. Salvatore NUNNARI Arcivescovo Emerito di Cosenza – Bisignano
Alle ore 19,00 nel salone parrocchiale l’AGESCI in collaborazione con la Scuola organizza l’incontro sul tema: I Genitori nella Scuola, quale relazione educativa.
Alle ore 21,00 Nel piazzale della Chiesa vivremo la Pasquetta della Comunità parrocchiale coordinata dal gruppo delle famiglie, perciò ognuno prepari qualcosa da condividere con gli altri. La serata sarà arricchita dalla Crispellata di San Giuseppe e sarà rallegrata da Rino D’Amante con la sua Fisarmonica.
DOMENICA 1 MAGGIO FESTA A SAN GIUSEPPE LAVORATORE
08,30 Santa Messa
11,00 Santa Messa
17,00 Preghiera a San Giuseppe e inizio della processione che percorrerà il seguente itinerario: via Plinio il Vecchio, via Fiume Lao, via Almirante, via Lauro, via Necco, via Mulino, via Pitagora, via Togliatti, piazza Garibaldi, viale I Maggio, via Lauro, via D. Alighieri, via Fiume Lao, via A. Pepe, via Sturzo.
La processione sarà accompagnata dalla Banda Musicale Città di Scalea.
A conclusione della Processione Celebreremo una Solenne Liturgia Eucaristica di ringraziamento al Signore, in onore di San Giuseppe, per donare consolazione e gioia a tutti coloro che si sentono smarriti e sfiduciati.
N.B. L’organizzazione della Festa religiosa in onore di San Giuseppe Lavoratore è coordinata all’interno del Consiglio Pastorale, per cui non c’è alcun Comitato autorizzato a girare tra le famiglie per raccogliere Offerte. Coloro che vorranno dare un contributo potranno farlo portando la loro Offerta in Chiesa. Le offerte ricevute in occasione della Festa saranno utilizzate per solennizzare la ricorrenza religiosa del San Giuseppe Lavoratore Patrono della nostra comunità e per venire incontro alle tante esigenze determinate da situazioni di povertà sociali e caritative.
Scalea 11 aprile 2015
Il Parroco e il Consiglio Pastorale
SETTIMANA SANTA 2016
10,00 Calvario in via Lauro: Benedizione delle Palme - Processione verso la Chiesa S.ta Messa: In Passione Domini
18,00 Santa Messa
SI PUO' PORTARE IL GRANO IN CHIESA ALL'ALTARE DELLA REPOSIZIONE (SEPOLCRO)
24 Marzo Giovedì Santo – In Coena Domini
09,30 San Marco Argentano in Cattedrale: Messa Crismale il pullman parte alle 7,30 davanti alla Chiesa
16,00 Disponibilità per le Confessioni fino alle 17,30
18,00 Santa Messa ‘in Coena Domini’
21,30 Adorazione Eucaristica fino alle ore 23,00
26 marzo Sabato Santo – Astinenza
09,00 Ora della Madre: Celebrazione delle Lodi e Meditazione – Disponibilità per le Confessioni fino alla 12,00
08,30 Chiesa Madre: S.ta Messa Gianfranco
11,00 Chiesa Madre: Liturgia Solenne Pro Populo Dei
18,00 Chiesa Madre: Santa Messa Eugenia, Franco
Dalla Domenica delle Palme alla Santa Pasqua, tutti i pomeriggi dalle 16,00 alle 17,50 ci sarà la disponibilità per le Confessioni.
Durante la Settimana Santa in mattinata sarà fatta la visita agli ammalati della Comunità parrocchiale
Da Martedì 29 marzo il Parroco inizia la visita di Pasqua e la Benedizione delle famiglie
Scalea 13 marzo 2016
Il Parroco
Mons. Cono ARAUGIO
Quaresima 2016
All’inizio di questo tempo di Quaresima non posso che riproporre quanto il Santo Padre propone in ordine alla Misericordia: Vogliamo vivere questo Anno Giubilare alla luce della parola del Signore: Misericordiosi come il Padre. L’evangelista riporta l’insegnamento di Gesù che dice: Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso (Lc 6,36). È un programma di vita tanto impegnativo quanto ricco di gioia e di pace. L’imperativo di Gesù è rivolto a quanti ascoltano la sua voce (cfr Lc 6,27). Per essere capaci di misericordia, quindi, dobbiamo in primo luogo porci in ascolto della Parola di Dio. Ciò significa recuperare il valore del silenzio per meditare la Parola che ci viene rivolta. In questo modo è possibile contemplare la misericordia di Dio e assumerlo come proprio stile di vita.
Ore 08,00 Santo Rosario (misteri della gioia) Lodi, S.ta Messa, Esposizione
Ore 11,30 Santo Rosario (misteri della luce, Angelus)
Ore 15,00 Divina Misericordia, Santo Rosario (misteri del dolore)
Ore 16,30 Santo Rosario (misteri della gloria) Celebrazione del Vespro - Benedizione Eucaristica
Ore 18,00 Santa Messa
Durante le Quaranta ore c'è la disponibilità per le Confessioni
Tutti i Venerdì di Quaresima la Via Crucis si celebra
Nella Chiesa alle ore 17,00 prima della Messa Vespertina
Nei Quartieri con inizio alle ore 20,30
Negli stessi Quartieri si vivrà anche il Centro di Ascolto della Parola
4 Marzo Quartiere Cotura
11 Marzo Quartiere Arenile
Scalea 12 Febbraio 2016
Celebriamo il Natale del Signore - 2015
Giovedì 31 dicembre 2015
ore 17,00 Vespro e Canto del Te Deum di Ringraziamento
Venerdì 1 gennaio 2016 Giornata della Pace
8,30 Santa Messa
11,00 santa Messa Pro Populo Dei
17,00 Santa Messa
Mercoledì 6 gennaio 2016 Epifania del Signore
8,30 Santa Messa
11,00 santa Messa Pro Populo Dei
17,00 Santa Messa
DIOCESI SAN MARCO ARGENTANO – SCALEA
Solenni festeggiamenti in onore di
SAN GIUSEPPE LAVORATORE
Scalea 1 maggio 2015
La festa di San Giuseppe quest'anno sarà una occasione propizia, vero dono del Signore, per cogliere il valore pieno del valore di Una Chiesa in Uscita. Papa Francesco ci ricorda che: La Chiesa in uscita è la comunità di discepoli missionari che prendono l’iniziativa, che si coinvolgono, che accompagnano, che fruttificano e festeggiano. Primerear – prendere l’iniziativa. La comunità evangelizzatrice sperimenta che il Signore ha preso l’iniziativa, l’ha preceduta nell’amore (cfr 1 Gv 4,10), e per questo essa sa fare il primo passo, sa prendere l’iniziativa senza paura, andare incontro, cercare i lontani e arrivare agli incroci delle strade per invitare gli esclusi.
Perciò la novena sarà animata dai vari gruppi sul tema : La parrocchia riscopre la gioia di vivere alla presenza del Signore. Inoltre ogni sera alle ore 21,00 vivremo un momento di evangelizzazione e di sensibilizzazione alla vita di comunità nei quartieri.
Durante la novena vivremo anche momenti di attività sportiva con la valorizzazione del campetto polivalente dedicato a Don Michele OLIVA.
Programma
Da Mercoledì 22 a Giovedì 30 Aprile: Novena in preparazione alla Festa con inizio alle ore 17,30 Santo Rosario di San Giuseppe e Santa Messa.
MERCOLEDI’ 22 APRILE
Inizio della Novena (ore 21,00 incontro in via Mulino)
GIOVEDI’ 23 APRILE
Giornata per l’Eucaristia (ore 21,00 incontro in via D. Alighieri)
VENERDI’ 24 APRILE
Giornata dei Giovani alle ore 16,00 Torneo di Palla Volo e di Calcetto per i Giovani dell'Oratorio
(ore 21,00 incontro viale della Repubblica)
SABATO 25 APRILE
Giornata della Confermazione (ore 21,00 incontro via Pepe)
DOMENICA 26 APRILE
Alle ore 11,00 Celebrazione delle Prime comunioni - ore 17,00 Quadrangolare di Calcetto 1° Memorial Don Michele OLIVA coordinato dalla FIDAS
(ore 21,00 incontro in via Necco)
LUNEDI’ 27 APRILE
Giornata della Formazione Biblica (ore 21,00 incontro in viale Michelangelo)
MARTEDI’ 28 APRILE
Giornata dell’Accoglienza - ore 16.00 Torneo di Calcetto animato dai ragazzi dell'Eucaristia
(ore 21,00 incontro in via Magna Grecia)
MERCOLEDI' 29 APRILE
Giornata della Carità e dei Sofferenti - La Celebrazione Eucaristica sarà animata nei canti dal Gruppo musicale di Flauto Dolce Early Music Ensemble
Ore 20,30 Veglia di Preghiera animata dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica sul tema: Come Giuseppe, Custodi della speranza
GIOVEDI’ 30 APRILE
Giornata della Famiglia - Alle ore 21,00 Nel piazzale Pasquetta con Rino D’Amante e la sua Fisarmonica - Crispellata di San Giuseppe coordinata dal gruppo delle famiglie.
VENERDI' 1° MAGGIO FESTA A SAN GIUSEPPE LAVORATORE
8,30 Santa Messa
11,00 Santa Messa
17,00 Preghiera a San Giuseppe e inizio della processione che percorrerà il seguente itinerario: via Plinio il Vecchio, via Fiume Lao, via Almirante, via Lauro, via Necco, via Mulino, via Togliatti, piazza Garibaldi, viale I Maggio, via Lauro, via D. Alighieri, via Fiume Lao, via A. Pepe, via Sturzo.
Chiuderemo la Processione con una Celebrazione Eucaristica di ringraziamento in onore di San Giuseppe.
La processione sarà accompagnata dalla Banda Musicale Città di Scalea.
N.B. L’organizzazione della Festa religiosa in onore di San Giuseppe Lavoratore è coordinata all’interno del Consiglio Pastorale, per cui non c’è alcun Comitato autorizzato a girare tra le famiglie per raccogliere Offerte. Pertanto, coloro che vorranno dare un contributo potranno farlo portando la loro Offerta in Chiesa in occasione della Novena.
Le offerte ricevute in occasione della Festa saranno utilizzate per solennizzare la ricorrenza religiosa del San Giuseppe Patrono della nostra comunità, per sostenere le spese del campetto polivalente Don Michele OLIVA e per venire incontro alle tante situazioni di povertà sociali.
Scalea il 18 aprile 2015
Il Parroco
Mons. Cono ARAUGIO